Estumulazione
Ordinaria: operazione cimiteriale con apertura del loculo dopo che sono trascorsi almeno vent’anni dalla sepoltura o alla naturale scadenza della concessione.
Straordinaria: operazione cimiteriale con apertura del loculo prima che sono trascorsi i vent’anni dalla sepoltura.
Esumazione
Ordinaria: operazione cimiteriale con recupero delle spoglie mortali del defunto sepolto nel terreno da almeno dieci anni.
Straordinaria: operazione cimiteriale con recupero delle spoglie mortali del defunto sepolte nel terreno prima che siano trascorsi dieci anni.
cosa fare
Il Regolamento Regionale di polizia mortuaria pone a carico dei comuni lombardi esclusivamente l’obbligo di pubblicare l’avviso con il relativo elenco all’Albo Pretorio, alle bacheche cimiteriali e che il Comune appone le etichette adesive su loculi, cippi e tumuli per almeno 90 giorni degli elenchi delle sepolture in scadenza.
semplicemente per allertare i parenti che si svolgeranno operazioni di esumazione e di estumulazione.
Una volta venuti a conoscenza dell’avviso, i familiari sono tenuti a contattare l’ufficio Cimiteriale del Comune e, a dichiarare le proprie volontà in merito alla destinazione dei resti mortali a seconda dello stato di conservazione della salma dopo l’avvenuta esumazione/estumulazione.
POSSIBILITÀ DI PRESENTARE I NOSTRI SERVIZI ATTRAVERSO UN APPUNTAMENTO